Di e a cura di Francesco Maria Messina.
Dal 20 settembre al 12 ottobre.
Biella, Palazzo Ferrero.
Le opere di Francesco Maria Messina trascendono il design tradizionale, offrendo narrazioni poetiche intrise di materiali rari, concetti audaci e un carattere distintivo. Ogni pezzo, realizzato con meticolosa attenzione in Toscana, incarna esclusività e maestria artigianale.
La sua filosofia riflette un profondo impegno per la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio culturale, come dimostrano opere come Glacies, una serie che esplora la fragilità dei ghiacciai e l’urgenza del cambiamento climatico; Mineralia, una celebra- zione di minerali rari; e Fossilia, che trasforma il legno pietrificato in manufatti senza tempo.
La collezione Re-Plastic adotta una filosofia ‘zero waste’ riutilizzando plastica riciclata, mentre De-Architectura reinterpreta l’architettura monumentale italiana trasformandola in opere d’ar- te funzionali.
Oltre a creare oggetti straordinari, Messina utilizza il suo lavoro per stimolare riflessioni e dialoghi su questioni ambientali e sul patrimonio culturale.
Le sue opere invitano a esplorare l’interconnessione tra arte, storia e sostenibilità combinando eccellenza artistica con un profon- do impegno per la narrazione e la responsabilità ambientale.
Allegati:
FAA 2025 La natura diventa design di e a cura di Francesco Maria Messina